Ore 21:00 Castello Salvaterra di Iglesias, Piergiorgio Pulixi presenta il nuovo romanzo “Stella di Mare” appena uscito per Rizzoli

Il blog dell'Associazione ARGONAUTILUS
Ore 21:00 Castello Salvaterra di Iglesias, Piergiorgio Pulixi presenta il nuovo romanzo “Stella di Mare” appena uscito per Rizzoli
Per la FieraOFF della Fiera del Libro di Iglesias 2023, Aperitivo Letterario con Lucio Luca e il suo ultimo romanzo d’inchiesta “Quattro centesimi a riga” Zolfo Editore.
Appuntamento alla Ex Farmacia Iglesias ore 19:00
Per la FieraOFF della Fiera del Libro 2023 & Libro in Grotta venerdì 08 settembre ore 19:00 Silvestro Papinuto presenta “Speleo Silver”.
di Erika Carta
“… e una voce echeggiò nella piazza richiamando la natura sanguigna dell’isola. Era come se arrivasse da Valli lontane o picchi boscosi, come una cascata o il tuono che scuote la campagna nei pomeriggi d’estate. Il temporale era arrivato, e aveva sembianze femminili…”
Candida Mara. La Cantadora.
Un nome, il richiamo affascinante a una storia passata e misteriosa.
La figura controversa di una donna agli inizi del novecento, in una Sardegna antica, così lontana eppure fortemente radicata, a suo modo, in ognuno di noi.
Le feste di paese, cerimonie per i Santi, cibo e musica per i profani.
Assi di legno come palchi, allestiti alla bene meglio nelle piazze.
I cantadores a chiterra, una tradizione che vedeva tre o quattro cantanti accompagnati dalla chitarra, sfidarsi a suon di parole.
“Vestivano giacche lise e pantaloni sbrindellati […] Ma sulla via segnata dal sole, dalle piogge e dal passaggio dei carri, il canto delle cicale cessò all’improvviso e il silenzio fu come un banditore che annunciava un arrivo, perché quegli uomini, ovunque andassero, erano sempre attesi.”
Ma quando era una donna a sfidare gli uomini?
Si narra che Candida Mara arrivasse, sola, con il suo calesse, una pistola nascosta nella gonna, i tacchi che riecheggiavano sul legno.
E tutta l’anima, racchiusa nella sua voce.
Dea e strega. Respingente e ammaliatrice.
Tutto questo ce lo racconta Vanni Lai, nel suo romanzo d’esordio per Minimum Fax, con una formula e un ritmo che attraggono il lettore nel cuore delle pagine.
D’altronde, quando si tratta di storie, che siano scritte su un foglio bianco o cantate in una notte d’estate, non possiamo far altro che ascoltare, lasciare andare, perderci e ritrovare qualcosa, al suono di queste voci.
Asgiu n’aeti di dì,
li cantadori di gara,
come Candida Mara
altu non ni pò nascì.
Appuntamento con Vanni Lai presso il Parco Urbano S’Olivariu a Gonnesa, sabato 11 agosto ore 21:30 per l’ultimo appuntamento di Connessioni – Festival delle Idee Gonnesa 2023
Sabato 12 luglio doppio appuntamento con Marco Colombo -naturalista e fotografo – a Villamassargia:
ore 19:00 S’Ortu Mannu con passeggiata fotografica
ore 21:00 Giardino di Casa Casula per talk “Citizen Science”
Per l’ultimo appuntamento di Connessioni 2023, presso il parco urbano S’Olivariu di Gonnesa, Vanni Lai “La Cantadora”
08 agosto Villaggio Normann “Il luogo della Poesia”
Con Alessandro Agostinelli, Lorenzo Allegrini e in differita Maria Grazia Calandrone. Modera Martina Marongiu
04 agosto ore 19:00 Domenico Ruiu “Il Parco Regionale Naturale di Gutturu Mannu” in dialogo con Giovanni Paulis
Domusnovas, Grotta di San Giovanni, ingresso Sud, 28 luglio ore 19:00
Controluce (Condaghes edizioni)
25 luglio ore 21:30 nella spettacolare cornice di Villa Stefani a Villaggio Normann per Connessioni – Festival delle Idee GONNESA 2023 con Claudia Aloisi e il suo nuovo romanzo “Controluce” Condaghes – seguito ideale di Flavia’s End.