Breve storia del segnalibro
Nel giorno internazionale della poesia, apro un piccolo libro, che è un saggio. Nemmeno a farlo apposta, dalle pagine mi scivola tra le dita un rettangolo di cartoncino con le…
Nel giorno internazionale della poesia, apro un piccolo libro, che è un saggio. Nemmeno a farlo apposta, dalle pagine mi scivola tra le dita un rettangolo di cartoncino con le…
Q.B., il libro di Matteo Colombo, edito Unicopli, dall’essenziale copertina color cielo, è un giallo. Eh sì. Ma per quanto ci si sforzi di catalogare un romanzo in monocromie obsolete,…
Riconducibile al genere del romanzo storico, “Il cacciatore di corsari” di Vindice Lecis, edito da Nutrimenti Mare, è molto di più. Il titolo suggerisce un protagonista ed in realtà Pero…
Davanti a un buon libro il lettore si fa viandante presso sentieri sconosciuti, immerso in un viaggio di cui non immagina la destinazione. Leggere questo però, come suggerisce il titolo,…
Confini“E allora il confine non divide, ma unisce e rende grande. Come una cicatrice, chesi rimargina e tiene di nuovo assieme due lembi di pelle”.Acqua“L’acqua, nei suoi diversi stati, ha…